LA FRAGILITA' E LA FORZA
Possono coesistere?

Vanni

Da molto tempo ormai qualcosa mi porta a pensare alla bellezza del glicine e quindi a dipingerlo frequentemente.
Colori e sfumature cromatiche uniche ed esclusive, forme gentili ed armoniche che connotano una pianta solo all’apparenza fragile ma in realtà estremamente forte e resistente.
Ed ecco allora che, mentre lo dipingo, penso proprio non solo alla sua bellezza ed a come io possa esaltarla in quel momento, ma anche a queste simboliche qualità che sembrano essere agli antipodi e che invece coesistono perfettamente in questa splendida pianta.
La fragilità, rappresentata dalle fantastiche tonalità di un tenero ed oblungo fiore, contrapposta alla forza di un tronco che – dopo non aver temuto terreni poco ricchi e curati - ha ancora la forza di ricercare solidi sostegni avvinghiandosi ad essi in via definitiva e sempiterna.
Come non trovare significati nella simbologia del glicine.
Ciò che può apparire debole e fragile non solo è in realtà estremamente potente ma diviene anzi simbolo di vita che nasce, si sviluppa, cerca e si avvolge ad un sostegno che sarà il suo per tutta la sua esistenza e che finirà per fagocitare in un esclusivo e perenne abbraccio.
Il glicine è simbolo di vita e di amore perenne.

Vuoi Informazioni?
Invia adesso la tua richiesta.
info@vanni314.it






I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.